SCUOLA TRIENNALE DI SPECIALIZZAZIONE
COUNSELING IN PSICOENERGETICA
SCUOLA TRIENNALE DI SPECIALIZZAZIONE
COUNSELING IN PSICOENERGETICA
IL MODELLO DI FORMAZIONE UNICO IN ITALIA
IL MODELLO DI FORMAZIONE UNICO IN ITALIA
IL MODELLO DI FORMAZIONE UNICO IN ITALIA
Un modello di educativo nuovo che ha come obiettivo quello di formare operatori del benessere e della relazione d’aiuto attraverso la conoscenza e lo studio di quattro discipline fondanti. Una formazione che vuole essere anche un cammino di crescita personale.
La Direzione è rappresentata da Veronica Puggioni, ideatrice del progetto e del nuovo modello a cui sta a cuore divulgare gli insegnamenti in suo possesso a tutti coloro che hanno desiderio di apprendere, crescere ed essere consapevoli, con particolare riguardo alle professioni in ambito di cura e benessere della persona.
Un modello di educativo nuovo che ha come obiettivo quello di formare operatori del benessere e della relazione d’aiuto
attraverso la conoscenza e lo studio di quattro discipline fondanti.
Una formazione che vuole essere anche un cammino di crescita personale.
La Direzione è rappresentata da Veronica Puggioni,
ideatrice del progetto e del nuovo modello a cui sta a cuore divulgare gli insegnamenti in suo possesso
a tutti coloro che hanno desiderio di apprendere, crescere ed essere consapevoli,
con particolare riguardo alle professioni in ambito di cura e benessere della persona.
Un modello di educativo nuovo che ha come obiettivo quello di formare operatori del benessere e della relazione d’aiuto
attraverso la conoscenza e lo studio di quattro discipline fondanti.
Una formazione che vuole essere anche un cammino di crescita personale.
La Direzione è rappresentata da Veronica Puggioni,
ideatrice del progetto e del nuovo modello a cui sta a cuore divulgare gli insegnamenti in suo possesso
a tutti coloro che hanno desiderio di apprendere, crescere ed essere consapevoli,
con particolare riguardo alle professioni in ambito di cura e benessere della persona.
LO SCOPO E LA VISIONE
Lo scopo della Scuola è quello di offrire una formazione completa a chiunque voglia diventare un professionista in ambito di cura e benessere. Un facilitatore di discipline evolutive e di sviluppo della coscienza.
La Scuola Akademeia ha come obiettivo primario formare persone capaci di stare nella relazione d’aiuto acquisendo tutte le competenze e conoscenze della Psicosintesi, del Counseling, della Psicologia Transpersonale, dell’Integrazione Somatica quale approccio fondamentale per l’esperienza fisiologica nel riequilibrio energetico a livello del sistema nervoso autonomo, con particolare attenzione ai vissuti traumatici, affrontati solo da un punto di vista fisiologico.
Unendo così l’Anima-Psiche, la mente, le emozioni e il corpo, sia in se stessi che nella e per la propria professione.
LO SCOPO E LA VISIONE
Lo scopo della Scuola è quello di offrire una formazione completa a chiunque voglia diventare un professionista in ambito di cura e benessere. Un facilitatore di discipline evolutive e di sviluppo della coscienza.
La Scuola Akademeia ha come obiettivo primario formare persone capaci di stare nella relazione d’aiuto acquisendo tutte le competenze e conoscenze della Psicosintesi, del Counseling, della Psicologia Transpersonale, dell’Integrazione Somatica quale approccio fondamentale per l’esperienza fisiologica nel riequilibrio energetico a livello del sistema nervoso autonomo, con particolare attenzione ai vissuti traumatici, affrontati solo da un punto di vista fisiologico.
Unendo così l’Anima-Psiche, la mente, le emozioni e il corpo, sia in se stessi che nella e per la propria professione.
COSA IMPARERAI:
COSA IMPARERAI:
E molto altro!
e molto altro!
Vediamo nello specifico come verranno applicati alcuni di questi argomenti al corso!
Vediamo nello specifico come verranno applicati alcuni di questi argomenti al corso!
LA PSICOSINTESI:
“La Psicosintesi non è una dottrina, né una “scuola” di psicologia, né un metodo esclusivo di autorealizzazione, terapia o educazione. Può essere “indicata” (non uso la parola “definita” perché tutte le definizioni sono limitate e limitanti) soprattutto come un atteggiamento ed una lenta conquista verso l’integrazione e la sintesi in ogni campo…”
Roberto Assagioli
La Psicosintesi conduce all’integrazione di tutto ciò che in noi è separato o sconosciuto, in un cammino verso l’autonomia che si compie con la conoscenza profonda di Sé, l’accettazione o possesso di quegli elementi finalmente riconosciuti per giungere alla trasformazione di sé stessi.
I punti cardine (seppure in modo riduttivo) di un cammino psicosintetico sono la scoperta di un Animo Molteplice, la Disidentificazione, l’esperienza dell’IO quale centro unificatore della coscienza, di una Volontà che coordina i vari aspetti della coscienza, la presenza del Sé, inteso quale Anima Spirituale dell’uomo, l’Inconscio Transpersonale, “l’Attico della Psiche dell’essere umano” contenitore di talenti, risorse e scopi esistenziali e il Modello Ideale.
La Psicosintesi
“La Psicosintesi non è una dottrina, né una “scuola” di psicologia, né un metodo esclusivo di autorealizzazione, terapia o educazione. Può essere “indicata” (non uso la parola “definita” perché tutte le definizioni sono limitate e limitanti) soprattutto come un atteggiamento ed una lenta conquista verso l’integrazione e la sintesi in ogni campo…”
Roberto Assagioli
La Psicosintesi conduce all’integrazione di tutto ciò che in noi è separato o sconosciuto, in un cammino verso l’autonomia che si compie con la conoscenza profonda di Sé, l’accettazione o possesso di quegli elementi finalmente riconosciuti per giungere alla trasformazione di sé stessi.
I punti cardine (seppure in modo riduttivo) di un cammino psicosintetico sono la scoperta di un Animo Molteplice, la Disidentificazione, l’esperienza dell’IO quale centro unificatore della coscienza, di una Volontà che coordina i vari aspetti della coscienza, la presenza del Sé, inteso quale Anima Spirituale dell’uomo, l’Inconscio Transpersonale, “l’Attico della Psiche dell’essere umano” contenitore di talenti, risorse e scopi esistenziali e il Modello Ideale.
I Sette Raggi
Come detto sopra, la Psicosintesi ha la primaria funzione di favorire l’integrazione e la sintesi di energie sia intra che extra psichiche, favorendo lo sviluppo psico-spirituale dell’uomo.
In questo preciso momento storico e aggiungo, mai come adesso, le teorie spirituali non possono più essere un’ opzione.
Nella visione Psicoenergetica, non solo gli aspetti trascendenti della vita e dell’essere umano sono conoscibili, ma necessitano di essere integrati.
Lo studio dei Sette Raggi, diventa così necessario affinché si conoscano e si sperimentino le 7 energie creative che condizionano sia l’essere umano che tutto ciò che lo circonda.
Il Trattato dei Sette Raggi di Alice Bailey, definisce analiticamente le Sette Energie Creative, i livelli di sviluppo e di maturità psicospirituali nell’uomo, facilitando così la comprensione e l’estrema importanza della diversità tra gli esseri umani. Tale conoscenza è uno strumento fondamentale per maturare l’equità nei rapporti e nelle relazioni.
Si parte dunque dal presupposto che ognuno di noi incarna qualità specifiche che vanno riconosciute sia in sé stessi che negli altri. Le tipologie indicano punti forza e punti di contrasto nel divenire della vita.
L’autoconoscenza in questo specifico ambito facilita lo sviluppo del Sé e l’integrazione di ciò che in noi è separato e in ombra, imparando a riconoscere e seguire la propria specifica via di autorealizzazione.
Allo stesso modo, l’operatore divenuto in grado di riconoscere la tipologia dei propri clienti che seguirà nella professione, sarà così di notevole aiuto nella facilitazione del processo di sviluppo dell’altro e consapevole della propria modalità di intervento come professionista nella relazione d’aiuto.
Integrazione somatica
L’Integrazione Somatica è l’elemento pregante dello scopo della formazione, perché attraverso lo studio della fisiologia dell’uomo, del sistema nervoso, del sistema endocrino, dei tre cervelli, prendendo spunto dal Somatic Experiencing di Peter Levin oppure dalla Teoria Polivagale di Porges e da altre discipline specifiche corporee, l’obiettivo è quello di applicarle nella facilitazione sia di gruppo che individuale, per condurre l’essere umano a integrare tutto il percorso di sviluppo a livello emotivo, esistenziale e spirituale.
Il Corpo è sia l’inizio che la fine di ogni processo di cambiamento, rappresenta la nostra materia prima attraverso la quale ci muoviamo e ci manifestiamo nel mondo.
Il Corpo è il mezzo attraverso cui la nostra azione/cambiamento diventa concreta, pertanto va accudito, ascoltato, e accompagnato nel cammino di crescita, (non solo a livello estetico come si presume di fare) ma a livello fisiologico e biologico come sistema di ancoraggio, trasformazione ed espressione del Sé.
E’ il Tempio che merita quel riscatto fondamentale poiché troppo si è privilegiato il solo piano mentale dell’uomo separando i diversi aspetti della sua costituzione bio-psico-spirituale. In un’epoca di “Sintesi”, l’ Uomo diventa un’unità Integra in ogni suo piano di coscienza.
Il Counseling
La visione del Counseling è ampia, esso è un approccio relazionale fondamentale nell’attività olistica e di relazione d’aiuto, poiché risulta il metodo migliore con cui entrate in relazione.
Le abilità del Counseling divengono così abilità umane che ridefiniscono e alimentano le buone relazioni e ristrutturano nel profondo la percezione di sé stessi e degli altri. Il counseling costringe l’operatore ad incarnare qualità come l’ascolto attivo, l’assenza di giudizio, la capacità di restituire nel dialogo la verità espressa e pura del cliente senza interpretare, condizionare e aggiungere contenuti personali.
Implica la capacità di auto-osservazione per essere consapevoli di sé stessi nella relazione sia come operatori che come persone alimentando un atteggiamento di amorevole distacco dall’altro.
I SETTE RAGGI:
Come detto sopra, la Psicosintesi ha la primaria funzione di favorire l’integrazione e la sintesi di energie sia intra che extra psichiche, favorendo lo sviluppo psico-spirituale dell’uomo.
In questo preciso momento storico e aggiungo, mai come adesso, le teorie spirituali non possono più essere un’ opzione.
Nella visione Psicoenergetica, non solo gli aspetti trascendenti della vita e dell’essere umano sono conoscibili, ma necessitano di essere integrati.
Lo studio dei Sette Raggi, diventa così necessario affinché si conoscano e si sperimentino le 7 energie creative che condizionano sia l’essere umano che tutto ciò che lo circonda.
Il Trattato dei Sette Raggi di Alice Bailey, definisce analiticamente le Sette Energie Creative, i livelli di sviluppo e di maturità psicospirituali nell’uomo, facilitando così la comprensione e l’estrema importanza della diversità tra gli esseri umani. Tale conoscenza è uno strumento fondamentale per maturare l’equità nei rapporti e nelle relazioni.
Si parte dunque dal presupposto che ognuno di noi incarna qualità specifiche che vanno riconosciute sia in sé stessi che negli altri. Le tipologie indicano punti forza e punti di contrasto nel divenire della vita.
L’autoconoscenza in questo specifico ambito facilita lo sviluppo del Sé e l’integrazione di ciò che in noi è separato e in ombra, imparando a riconoscere e seguire la propria specifica via di autorealizzazione.
Allo stesso modo, l’operatore divenuto in grado di riconoscere la tipologia dei propri clienti che seguirà nella professione, sarà così di notevole aiuto nella facilitazione del processo di sviluppo dell’altro e consapevole della propria modalità di intervento come professionista nella relazione d’aiuto.
INTEGRAZIONE SOMATICA:
L’Integrazione Somatica è l’elemento pregante dello scopo della formazione, perché attraverso lo studio della fisiologia dell’uomo, del sistema nervoso, del sistema endocrino, dei tre cervelli, prendendo spunto dal Somatic Experiencing di Peter Levin oppure dalla Teoria Polivagale di Porges e da altre discipline specifiche corporee, l’obiettivo è quello di applicarle nella facilitazione sia di gruppo che individuale, per condurre l’essere umano a integrare tutto il percorso di sviluppo a livello emotivo, esistenziale e spirituale.
Il Corpo è sia l’inizio che la fine di ogni processo di cambiamento, rappresenta la nostra materia prima attraverso la quale ci muoviamo e ci manifestiamo nel mondo.
Il Corpo è il mezzo attraverso cui la nostra azione/cambiamento diventa concreta, pertanto va accudito, ascoltato, e accompagnato nel cammino di crescita, (non solo a livello estetico come si presume di fare) ma a livello fisiologico e biologico come sistema di ancoraggio, trasformazione ed espressione del Sé.
E’ il Tempio che merita quel riscatto fondamentale poiché troppo si è privilegiato il solo piano mentale dell’uomo separando i diversi aspetti della sua costituzione bio-psico-spirituale. In un’epoca di “Sintesi”, l’ Uomo diventa un’unità Integra in ogni suo piano di coscienza.
IL COUNSELING:
La visione del Counseling è ampia, esso è un approccio relazionale fondamentale nell’attività olistica e di relazione d’aiuto, poiché risulta il metodo migliore con cui entrate in relazione.
Le abilità del Counseling divengono così abilità umane che ridefiniscono e alimentano le buone relazioni e ristrutturano nel profondo la percezione di sé stessi e degli altri. Il counseling costringe l’operatore ad incarnare qualità come l’ascolto attivo, l’assenza di giudizio, la capacità di restituire nel dialogo la verità espressa e pura del cliente senza interpretare, condizionare e aggiungere contenuti personali.
Implica la capacità di auto-osservazione per essere consapevoli di sé stessi nella relazione sia come operatori che come persone alimentando un atteggiamento di amorevole distacco dall’altro.
COSA È COMPRESO:
COSA É COMPRESO
A CHI SI RIVOLGE
A tutti coloro che svolgono o vogliono svolgere una relazione di aiuto e che desiderano integrare le loro conoscenze o impararle da zero attraverso il programma completo di Akademeia.
A CHI SI RIVOLGE:
A tutti coloro che svolgono o vogliono svolgere una relazione di aiuto e che desiderano integrare le loro conoscenze o impararle da zero attraverso il programma completo di Akademeia.
I DOCENTI:
I DOCENTI
Direttrice Akademeia, ideatrice del progetto Akademeia, Trainer Counselor in Psicosintesi con Specializzazione in Coscienza e Guarigione in Psicoenergetica, Specializzazione in Focalizzatore di Gruppi in Psicoenergetica, Specializzazione in Tipologie Umane – I Sette Raggi, Facilitatrice PSYCH-K Advanced Level, specializzanda in Somatic Experiencing, Operatore Shiatsu e Trattamento Neuromuscolare.
Direttrice Akademeia, ideatrice del progetto Akademeia, Trainer Counselor in Psicosintesi con Specializzazione in Coscienza e Guarigione in Psicoenergetica, Specializzazione in Focalizzatore di Gruppi in Psicoenergetica, Specializzazione in Tipologie Umane – I Sette Raggi, Facilitatrice PSYCH-K Advanced Level, specializzanda in Somatic Experiencing, Operatore Shiatsu e Trattamento Neuromuscolare.
Psicosintetista facilitatore del metodo MY LIFE EVOLUTION, Counselor in Psicosintesi, Corso di Psicoenergetica e Scuola dei Sette Raggi presso la Comunità di etica vivente di Città della Pieve, Master “I codici” di Daniel Lumera. Dal 2002 docente a corsi di formazione sulla relazione d’aiuto in ambito sanitario (accreditati ECM).
Fondatore, formatore e conduttore presso il Filo d’Oro – Associazione di Promozione Sociale di gruppi di psicosintesi personale e transpersonale. Creatore e formatore del metodo My Life Evolution utilizzato a livello individuale e di gruppo.
Psicosintetista facilitatore del metodo MY LIFE EVOLUTION, Counselor in Psicosintesi, Corso di Psicoenergetica e Scuola dei Sette Raggi presso la Comunità di etica vivente di Città della Pieve, Master “I codici” di Daniel Lumera. Dal 2002 docente a corsi di formazione sulla relazione d’aiuto in ambito sanitario (accreditati ECM).
Fondatore, formatore e conduttore presso il Filo d’Oro – Associazione di Promozione Sociale di gruppi di psicosintesi personale e transpersonale. Creatore e formatore del metodo My Life Evolution utilizzato a livello individuale e di gruppo.
Coordinatrice e docente Corso di Laurea in Infermieristica Scuola di Medicina Sede San Luigi Orbassano, Counselor Psicosintetista – facilitatrice del metodo MY LIFE EVOLUTION, Facilitatrice Meditazione Creativa, Master i codici e Master International School of Forgiveness di Daniel Lumera, Master di primo livello in Bioetica presso l’Università Lateranense di Roma, Fondatore, formatrice e conduttrice presso il Filo d’Oro – Associazione di Promozione Sociale di gruppi di psicosintesi personale e transpersonale. Conduttrice di gruppi di rilassamento per pazienti oncologici e affetti da patologie croniche per l’Associazione Cerca la Vita di Torino
Creatrice e formatrice del metodo My Life Evolution utilizzato a livello individuale e di gruppo.
Coordinatrice e docente Corso di Laurea in Infermieristica Scuola di Medicina Sede San Luigi Orbassano, Counselor Psicosintetista – facilitatrice del metodo MY LIFE EVOLUTION, Facilitatrice Meditazione Creativa, Master i codici e Master International School of Forgiveness di Daniel Lumera, Master di primo livello in Bioetica presso l’Università Lateranense di Roma, Fondatore, formatrice e conduttrice presso il Filo d’Oro – Associazione di Promozione Sociale di gruppi di psicosintesi personale e transpersonale. Conduttrice di gruppi di rilassamento per pazienti oncologici e affetti da patologie croniche per l’Associazione Cerca la Vita di Torino
Creatrice e formatrice del metodo My Life Evolution utilizzato a livello individuale e di gruppo.
Da sempre interessata e impegnata nella crescita personale e nella ricerca di un metodo sempre più funzionale ad essa.
Gestisce gruppi di auto-mutuo aiuto, formatrice in Anpas sia di soccorritori adulti che di adolescenti e di ragazzi del servizio civile, sulle tematiche dell’approccio relazionale in emergenza e della relazione di aiuto.
Da sempre interessata e impegnata nella crescita personale e nella ricerca di un metodo sempre più funzionale ad essa.
Gestisce gruppi di auto-mutuo aiuto, formatrice in Anpas sia di soccorritori adulti che di adolescenti e di ragazzi del servizio civile, sulle tematiche dell’approccio relazionale in emergenza e della relazione di aiuto.
Consulente aziendale, Life & Business Coach iscritto ad AICP (Associazione Italiana Coach Professionisti) e Professional Counselor in Psicosintesi.
Laureato in Scienze della Comunicazione e ha lavorato per molti anni come Manager nel marketing e ricerche di mercato per aziende multinazionali in diversi settori merceologici. Facilitatore NatureTherapy® (certificazione accreditata International Practitioners of Holistic Medicine)
Consulente aziendale, Life & Business Coach iscritto ad AICP (Associazione Italiana Coach Professionisti) e Professional Counselor in Psicosintesi.
Laureato in Scienze della Comunicazione e ha lavorato per molti anni come Manager nel marketing e ricerche di mercato per aziende multinazionali in diversi settori merceologici. Facilitatore NatureTherapy® (certificazione accreditata International Practitioners of Holistic Medicine)
Psicopedagogista e Counselor in Psicosintesi, educatore professionale. Svolge attività di assistenza in comunità di recupero e psichiatriche, con disabilità psicofisiche e malattie terminali.
Psicopedagogista e Counselor in Psicosintesi, educatore professionale. Svolge attività di assistenza in comunità di recupero e psichiatriche, con disabilità psicofisiche e malattie terminali.
Bene! Ti abbiamo illustrato i punti di forza della nostra scuola, studiati con cura e che ci hanno portato a creare un modello di formazione nuovo e unico nel suo genere in Italia.
Oltre al percorso completo per il diploma abbiamo ideato altri due percorsi formativi: la “specializzazione in psicoenergetica” e il “percorso personale“.
Ti basterà cliccare su ISCRIVITI ORA e compilare il modulo che si aprirà in un’altra pagina. Ti manderemo per email ulteriori informazioni sul percorso e verrai ricontattato direttamente dalla direttrice della scuola Veronica Puggioni!
INFO E ISCRIZIONE
Bene! Ti abbiamo illustrato i punti di forza della nostra scuola, studiati con cura e che ci hanno portato a creare un modello di formazione nuovo e unico nel suo genere in Italia.
Oltre al percorso completo per il diploma abbiamo ideato altri due percorsi formativi: la “specializzazione in psicoenergetica” e il “percorso personale“.
Ti basterà cliccare su ISCRIVITI ORA e compilare il modulo che si aprirà in un’altra pagina. Ti manderemo per email ulteriori informazioni sul percorso e verrai ricontattato direttamente dalla direttrice della scuola Veronica Puggioni!
Ti aspettiamo al corso!
TI ASPETTIAMO AL CORSO!
Akademeia
Questo sito web non è parte di Facebook o Facebook Inc.
Inoltre. questo sito non è supportato da Facebook in alcun modo.
Facebook è un marchio di Facebook Inc.
P.IVA 11320440016
Akademeia
Questo sito web non è parte di Facebook o Facebook Inc.
Inoltre. questo sito non è supportato da Facebook in alcun modo.
Facebook è un marchio di Facebook Inc.
P.IVA 11320440016